Raduni
I Raduni Nazionali, organizzati dall'Associazione, si
sono tenuti a:
2024 - 36° Raduno
Nazionale - Città di Trieste 24-25-26 Maggio
2020 - 35° Raduno Nazionale - Città di BERGAMO -
ANNULLATO
2018 - 34° Raduno Nazionale - Città di VITTORIO
VENETO 23-27 maggio COMMEMORATIVO alla presenza del
Governatore della Regione Veneto On. Luca Zaia
2016 - 33° Raduno Nazionale - Città di BRESCIA 19 -22
maggio
2014 - 32° Raduno Nazionale - Città di Vicenza 28 maggio
- 1 giugno
2012 - 31° Raduno Nazionale - Città di RAVENNA
24-25-26-27 Maggio
2010 - 30° Raduno Nazionale - Città di Udine 21-22-23
Maggio
2008 XXIX° Raduno Nazionale - Massa, Sabato 17 e
Domenica 18 Maggio 2008
2006 - XXVIII° Raduno Nazionale - Chioggia - 29 e 30
Aprile 2006
2004 - a Piacenza 22 e 23 maggio, 27° Raduno Nazionale,
alla presenza del Sottosegretario alla Difesa On.
Filippo Berselli, del Capo di Stato Maggiore della
Difesa Ammiraglio Giampaolo Di Paola e del Capo di Stato
Maggiore dell'Esercito Ten. Gen. Luigi Fraticelli. La
sfilata e' stata aperta dallo striscione "ONORE AI FANTI
CADUTI A NASSIRYA". Presente un Reparto di formazione
del 66° Reggimento "Trieste" e la Fanfara del 3°
Reggimento Bersaglieri.
2002 - a Treviso 27 e 28 aprile, 26° Raduno Nazionale
Presente la Bandiera dell'Arma di Fanteria, e le
bandiere di guerra dei gloriosi Reggimenti di Fanteria:
152° "Sassari" presente con un’intera compagnia in armi
proveniente dalla caserma Gonzaga di Sassari; 5° "Aosta"
presente con una compagnia in armi; il 1° "Re" Cravatte
Rosse ed il 28° "Pesaro" presenti con un plotone in
armi. Era pure presente la banda della splendida brigata
Sassari proveniente da Cagliari, che ha tenuto un
concerto la sera del sabato 27 aprile nel salone della
camera di commercio.Alla sfilata era presente il capo di
S.M.E. Tel. Gen. Giancarlo Ottogalli.
2000 - a Modena, 25° Raduno Nazionale Presente la
Bandiera dell'Arma di Fanteria, e le bandiere di guerra
dei gloriosi Reggimenti di Fanteria: 78 "Lupi di
Toscana", 9° "Bari", 82° "Torino e alla presenza della
Banda Militare della splendida Brigata "SASSARI" che ha
suonato in concerto al Teatro Comunale, oltre all'Inno
Nazionale cantato da tutti i radunisti, anche l'Inno
della gloriosa Brigata e un ricco repertorio di musiche
classiche.
Alla sfilata era presente il Capo di S.M. Gen. Cervoni.
1998 - a Gorizia, 24° Raduno Nazionale nell'80° della
Vittoria, alla presenza del Capo di Stato Maggiore
Difesa Gen. Cervoni
1996 - a Belluno, 23° Raduno Nazionale alla presenza del
Sottosegretario alla Difesa On. Rivera
1994 - a Trento, 22° Raduno Nazionale alla presenza del
Presidente della Repubblica, On. Scalfaro, già del 34°
Rgt. Ftr. "Ravenna" e del Ministro della Difesa, On.
Previti
1992 - a Mantova, 21° Raduno Nazionale alla presenza del
Ministro della Difesa, On. Rognoni
1990 - a Bergamo, 20° Raduno Nazionale alla presenza del
Ministro della Difesa, On. Martinazzoli, del Capo di
Stato Maggiore della Difesa Gen. Corcione e del Capo di
Stato Maggiore dell'Esercito, Gen. Canino
1988 - a Vittorio Veneto, 19° Raduno Nazionale nel 70°
della Vittoria, alla presenza del Ministro della Difesa
On. Zanone e del Capo di S.M. Gen. De Martino
1986 - a Vicenza, 18° Raduno Nazionale alla presenza del
Sottosegretario alla Difesa, On. Ciccardini e del Capo
di S.M. Gen. Poli
1984 - a Novara, 17° Raduno Nazionale alla presenza del
Ministro della Difesa On. Spadolini, dei Ministri On.
Nicolazzi e On. Scalfaro e del Capo di S.M. Gen.
Cappuzzo
1982 - a Brescia, 16° Raduno Nazionale alla presenza del
Capo di Stato Maggiore dell'Esercito Gen. Cappuzzo
1980 - a Verona, 15° Raduno Nazionale alla presenza
dell'On. Ciccardini e del Capo di Stato Maggiore
dell'Esercito Gen. Rambaldi
1978 - a Tonezza del Cimone, 14° Raduno Nazionale alla
presenza del Sottosegretario alla Difesa, On. Caroli
1977 - a Redipuglia, 13° Raduno Nazionale alla presenza
del Ministro della Difesa, On. Ruffini
1976 - a Bari, 12° Raduno Nazionale presenti Autorità
Civili e Militari della Regione
1974 - a Redipuglia, 11° Raduno Nazionale alla presenza
del Ministro della Difesa, On. Andreotti
1971 - a Genova, 10° Raduno Nazionale In occasione della
benedizione della Bandiera di Combattimento donata al
Cacciatorpediniere "Fante", alla presenza
dell'Ammiraglio di Squadra Henke.
1969 - a Redipuglia, 9° Raduno Nazionale alla presenza
del Presidente del Consiglio, On. Rumor
1966 - a Gorizia, 8° Raduno Nazionale In occasione
dell'inaugurazione del Monumento al Fante, alla presenza
del Presidente del Consiglio, On. Moro, del Ministro
della Difesa Tremelloni, dal Gen. Borla della 3^ armata.
1965 - a Novara, 7° Raduno Nazionale alla presenza del
Ministro della Difesa On. Andreotti, del Capo di S.M.
Gen. Rossi, degli On.li Pella, Merzagora e Grazi; dei
Generali Remondino ed Aloia.
1964 - a Redipuglia, 6° Raduno Nazionale In occasione
dell'inaugurazione della Colonna di S.Elia, alla
presenza del Ministro Medici, del Sottosegretario
Pelizzo e del Gen. Scarpa.
1962 - a Gorizia, 5° Raduno Nazionale alla presenza del
Sig. Presidente della Repubblica On. Segni
1961 - a Torino, 4° Raduno Nazionale alla presenza del
Sig. Presidente della Repubblica On. G. Gronchi, del
Ministro della Difesa On. G. Andreotti, del Sen.
Merzagora e dei Capi di S.M. Generali Aloia e Liuzzi
1960 - a Palermo, 3° Raduno Nazionale alla presenza del
Sig. Presidente della Repubblica On. G. Gronchi e dei
ministri On. Leone e On. Spataro
1958 - a Cagliari, 2° Raduno Nazionale alla presenza del
Capo di S.M.E. Gen. Liuzzi
1955 - a Napoli, 1° Raduno Nazionale Presenti il
Presidente della Repubblica On. Gronchi ed il Ministro
alla Difesa, On. Taviani.